« Torna alla lista
Israele da scoprire

- Diario di bordo di
VeraClasse Inserito il - Vedi tutti i suoi diari
- Diario di bordo di VeraClasse Inserito il 26-05-2015
- Destinazione Israele
- Avventura in: 4x4
Israele da scoprire: Eilat, una perla tra Mar Rosso e deserto del Negev
Un tour alla scoperta degli angoli naturalistici più suggestivi di Israele
Immaginate una destinazione a medio raggio, con temperature miti d'inverno, estati piacevolmete calde e per niente umide. Una città che si affaccia sul ramo nord orientale del Mar Rosso, dove si possono fare incontri ravvicinati con timidi camaleonti ed osservare migliaia di uccelli che qui sostano durante la grande migrazione.
EILAT
Il nostro tour alla scoperta del volto paesaggistico e naturalistico di Israele inizia da Eilat, una perla sul Mar Rosso incastonata nell'estremità meridionale di Israele. Nota destinazione balneare che ha molto da offrire agli appassionati di natura e paesaggi insoliti, dove lo sguardo panoramico si perde su rilievi di arenaria e roccia calcarea, una tavolozza di caldi colori che si staglia nel blu intenso di un cielo terso.
Ed alla domanda: ma il cielo qui è sempre così azzurro? Mi rispondono che sì, alcune persone qui sentono la mancanza delle nuvole, che sono così rare ... cominciamo bene!
Il nostro incontro con il cuore verde di Israele inizia così- ai margini estremi del deserto - un lembo affacciato sul Mar Rosso a confine tra Giordania ed Egitto, con una bella spiaggia attrezzata ed un lungomare curato... paradiso per amanti della tintarella e degli sport acquatici.
Ma anche dei birdwatcher provenienti da tutto il mondo che qui si danno appuntamento ogni anno a marzo, quando 500 milioni di uccelli migratori sostano qualche giorno, volteggiando tra i cespugli e specchiandosi sulle saline che riflettono l'azzurro del cielo. Si alzano presto all'alba, bardati di tutto punto con abbigliamento mimetico, cappellino zaino occhiali e guanti, armati di potentissimi cannocchiali pure questi mimetizzati e fotocamere sofisticate alta precisione con teleobiettivi potentissimi.
Si appostano presso le saline, attendono con silenzio religioso ed osservano con ammirazione stupita le danze degli uccelli.
Per chi invece avesse voglia di fare simpatici incontri ravvicinati con piccoli e timidi esseri preistorici, c'è la possibilità di "avventurarsi" nel il Desert Dragon Land. Si tratta di un curioso sentiero guidato che si può percorrere in bici o a piedi, dove si incontra con molta facilità il Mastigure Egiziano, una lucertola dalle grandi dimensioni che può raggiungere la lungezza di 80 cm ed arrivare ad un peso di oltre 3 kg. Si aggira con fare circospetto alla ricerca di cibo soprattutto durante le ore calde della giornata ....
Info Utili:
Per raggiungere Israle abbiamo volato con la compagnia di bandiera El Al http://www.elal.com/
La nostra guida di riferimento in loco: Uri Bar-El www.israeleturismo.com
Per info generali: http://www.goisrael.it
Israele e il deserto del Negev
Lungo l'antica Via dell'Incenso, crateri scenografici, vigneti, olivi e gattopardi ...
Immaginate un altipiano nel deserto dove d'estate non serve l'aria condizionata perchè il clima è piacevolmente secco e ventilato. Un deserto dal cuore verde e generoso dove spuntano coltivazioni di olivi da cui spremere un olio denso e dal sapore intenso e fruttato, dove filari di vigneti regalano un vino rosso profondo che ricorda il nostro appassionato amarone.
Dove per incanto in primavera – e solo per alcuni giorni - il suolo arido e polveroso veste un manto di fiori dai colori intensi e specie rare ... un vero miracolo della natura. Dove di notte si aggirano stambecchi, lupi, iene, ma con un po' di fortuna si possono incontrare anche i ghepardi ... Siamo nel deserto del Negev, ai confini del Sinai. Lungo la strada n. 12 che porta da Eilat A Tel Aviv il paesaggio è prevalentemente e roccioso, con la presenza di formazioni di vario tipo, un alternarsi di rocce granitiche, calcaree e sedimentarie, a formare una splendida tavolozza dai caldi colori ella terra.
Mitzpe Ramon è una piccola città incastonata nel cuore del deserto, giusto a metà strada tra Tel Aviv ed Eilat, luogo di pace e lontano da ogni frastuono cittadino. Qui è possibile sostare qualche giorno scegliendo tra un lussuoso lodge o una suggestiva tenda con un tetto a cupola di mille stelle, per godere l'atmosfera del deserto, la pace del silenzio e la magnifica vista sul Cratere
Un tour alla scoperta degli angoli naturalistici più suggestivi di Israele
Immaginate una destinazione a medio raggio, con temperature miti d'inverno, estati piacevolmete calde e per niente umide. Una città che si affaccia sul ramo nord orientale del Mar Rosso, dove si possono fare incontri ravvicinati con timidi camaleonti ed osservare migliaia di uccelli che qui sostano durante la grande migrazione.
EILAT
Il nostro tour alla scoperta del volto paesaggistico e naturalistico di Israele inizia da Eilat, una perla sul Mar Rosso incastonata nell'estremità meridionale di Israele. Nota destinazione balneare che ha molto da offrire agli appassionati di natura e paesaggi insoliti, dove lo sguardo panoramico si perde su rilievi di arenaria e roccia calcarea, una tavolozza di caldi colori che si staglia nel blu intenso di un cielo terso.
Ed alla domanda: ma il cielo qui è sempre così azzurro? Mi rispondono che sì, alcune persone qui sentono la mancanza delle nuvole, che sono così rare ... cominciamo bene!
Il nostro incontro con il cuore verde di Israele inizia così- ai margini estremi del deserto - un lembo affacciato sul Mar Rosso a confine tra Giordania ed Egitto, con una bella spiaggia attrezzata ed un lungomare curato... paradiso per amanti della tintarella e degli sport acquatici.
Ma anche dei birdwatcher provenienti da tutto il mondo che qui si danno appuntamento ogni anno a marzo, quando 500 milioni di uccelli migratori sostano qualche giorno, volteggiando tra i cespugli e specchiandosi sulle saline che riflettono l'azzurro del cielo. Si alzano presto all'alba, bardati di tutto punto con abbigliamento mimetico, cappellino zaino occhiali e guanti, armati di potentissimi cannocchiali pure questi mimetizzati e fotocamere sofisticate alta precisione con teleobiettivi potentissimi.
Si appostano presso le saline, attendono con silenzio religioso ed osservano con ammirazione stupita le danze degli uccelli.
Per chi invece avesse voglia di fare simpatici incontri ravvicinati con piccoli e timidi esseri preistorici, c'è la possibilità di "avventurarsi" nel il Desert Dragon Land. Si tratta di un curioso sentiero guidato che si può percorrere in bici o a piedi, dove si incontra con molta facilità il Mastigure Egiziano, una lucertola dalle grandi dimensioni che può raggiungere la lungezza di 80 cm ed arrivare ad un peso di oltre 3 kg. Si aggira con fare circospetto alla ricerca di cibo soprattutto durante le ore calde della giornata ....
Info Utili:
Per raggiungere Israle abbiamo volato con la compagnia di bandiera El Al http://www.elal.com/
La nostra guida di riferimento in loco: Uri Bar-El www.israeleturismo.com
Per info generali: http://www.goisrael.it
Israele e il deserto del Negev
Lungo l'antica Via dell'Incenso, crateri scenografici, vigneti, olivi e gattopardi ...
Immaginate un altipiano nel deserto dove d'estate non serve l'aria condizionata perchè il clima è piacevolmente secco e ventilato. Un deserto dal cuore verde e generoso dove spuntano coltivazioni di olivi da cui spremere un olio denso e dal sapore intenso e fruttato, dove filari di vigneti regalano un vino rosso profondo che ricorda il nostro appassionato amarone.
Dove per incanto in primavera – e solo per alcuni giorni - il suolo arido e polveroso veste un manto di fiori dai colori intensi e specie rare ... un vero miracolo della natura. Dove di notte si aggirano stambecchi, lupi, iene, ma con un po' di fortuna si possono incontrare anche i ghepardi ... Siamo nel deserto del Negev, ai confini del Sinai. Lungo la strada n. 12 che porta da Eilat A Tel Aviv il paesaggio è prevalentemente e roccioso, con la presenza di formazioni di vario tipo, un alternarsi di rocce granitiche, calcaree e sedimentarie, a formare una splendida tavolozza dai caldi colori ella terra.
Mitzpe Ramon è una piccola città incastonata nel cuore del deserto, giusto a metà strada tra Tel Aviv ed Eilat, luogo di pace e lontano da ogni frastuono cittadino. Qui è possibile sostare qualche giorno scegliendo tra un lussuoso lodge o una suggestiva tenda con un tetto a cupola di mille stelle, per godere l'atmosfera del deserto, la pace del silenzio e la magnifica vista sul Cratere
Ramon. Per gli amanti della natura c'è solo l'imbarazzo della scelta: trekking nel deserto, a piedi o in bici, safari in jeep anche notturni per avvistare e studiare il comportamento degli animali, visite guidate per ammirare lo spettacolo della volta celeste ed imparare a conoscere le costellazioni ... e per chi vuole vivere un'esperienza indimenticabile, c'è la possibilità di trascorrere qualche giorno con i beduini nel deseerto condividendo con loro abitudini, riti e tradizioni.
Osservare il Cratere di Ramon dalla terrazza panoramica di Mitzpe Ramon è uno spettacolo meraviglioso: ci si trova di fronte ad un imponente bacino, uno degli unici i sette crateri al mondo di origine erosiva, formato originariamente da uno strato inferiore morbido di arenaria ed uno superiore calcareo. La forza della natura ed il tempo hanno fatto un gran bel lavoro: i movimenti tettonici e l'erosione delle acque hanno regalato a questo lembo di deserto elementi paesaggistici rari e suggestivi, vallate dalla bellezza straordinaria con effetti multicolori comparabili alla Death Valley.
All'interno di questo paesaggio l'Avdat National Park è senza ombra di dubbio uno dei luoghi naturalistici più suggestivi di Israele: si tratta di un imponente canyon scavato nella roccia bianca dalla potenza delle acque del fiume Zin. La valle può essere ammirata dall'alto, con scorci mozzafiato sugli strati calcarei modellati da secoli di acque impervie, oppure percorsa a piedi dal basso verso l'alto con un trekking di un paio d'ore circa. Ai piedi della valle il fiume dà origine ad un'oasi in pieno deserto, con cascatelle e piscine dove gli stambecchi vengono ad abbeverarsi.
Fonte di sostentamento per animali e piante, la valle dello Zin ha ospitato migliaia di anni fa – fin dal periodo nabateo, un importante insediamento urbano, primo nucleo di quella che sarebbe stata poi la città di Avdat. Ora città abbandonata e in rovina, l'arroccata Avdat - Patrimonio dell'Unesco - conobbe i fasti tra il II secolo a. C ed il VII secolo d. C., quando era la seconda città più importante lungo la via dell'Incenso - dopo Petra - e dove stagionalmente sostavano le carovane che viaggiavano percorrendo l'antica strada. Una rotta carovaniera lunga 2.400 km che partiva dall'Oman attraversando lo Yemen, l'Arabia Sudita e la Giordania, per arrivare al Negev e terminare presso il porto di Gaza.
I 65 km che vanno da Moa ad Avdat sono i più ricchi di testimonianze dove si trovano forti, caravanserragli, antiche cisterne d'acqua, pietre miliari e resti di città come Avdat, Haluza, Shivta e Mamshit. Luoghi i sosta e rifornimento per le Carovane che per oltre 700 anni trasportarono con i cammelli incenso, mirra e altre spezie tanto apprezzate dagli antichi romani...
Info Utili
Per raggiungere Israle abbiamo volato con la compagnia di bandiera El Al http://www.elal.com/
La nostra guida di riferimento in loco: Uri Bar-El www.israeleturismo.com
Safari nel deserto diurni e notturni: Dr. Haim Berger www.negevjeep.co.il
Info sui tour nel deserto Negev: www.negevtour.co.il
En Avdat National Park: http://old.parks.org.il/BuildaGate5/general2/data_card.php?Cat=~25~~880733173~Card12~&ru=&SiteName=parks&Clt=&Bur=993284919
Per info generali: http://www.goisrael.it
Ivana Gabriella Cenci
Osservare il Cratere di Ramon dalla terrazza panoramica di Mitzpe Ramon è uno spettacolo meraviglioso: ci si trova di fronte ad un imponente bacino, uno degli unici i sette crateri al mondo di origine erosiva, formato originariamente da uno strato inferiore morbido di arenaria ed uno superiore calcareo. La forza della natura ed il tempo hanno fatto un gran bel lavoro: i movimenti tettonici e l'erosione delle acque hanno regalato a questo lembo di deserto elementi paesaggistici rari e suggestivi, vallate dalla bellezza straordinaria con effetti multicolori comparabili alla Death Valley.
All'interno di questo paesaggio l'Avdat National Park è senza ombra di dubbio uno dei luoghi naturalistici più suggestivi di Israele: si tratta di un imponente canyon scavato nella roccia bianca dalla potenza delle acque del fiume Zin. La valle può essere ammirata dall'alto, con scorci mozzafiato sugli strati calcarei modellati da secoli di acque impervie, oppure percorsa a piedi dal basso verso l'alto con un trekking di un paio d'ore circa. Ai piedi della valle il fiume dà origine ad un'oasi in pieno deserto, con cascatelle e piscine dove gli stambecchi vengono ad abbeverarsi.
Fonte di sostentamento per animali e piante, la valle dello Zin ha ospitato migliaia di anni fa – fin dal periodo nabateo, un importante insediamento urbano, primo nucleo di quella che sarebbe stata poi la città di Avdat. Ora città abbandonata e in rovina, l'arroccata Avdat - Patrimonio dell'Unesco - conobbe i fasti tra il II secolo a. C ed il VII secolo d. C., quando era la seconda città più importante lungo la via dell'Incenso - dopo Petra - e dove stagionalmente sostavano le carovane che viaggiavano percorrendo l'antica strada. Una rotta carovaniera lunga 2.400 km che partiva dall'Oman attraversando lo Yemen, l'Arabia Sudita e la Giordania, per arrivare al Negev e terminare presso il porto di Gaza.
I 65 km che vanno da Moa ad Avdat sono i più ricchi di testimonianze dove si trovano forti, caravanserragli, antiche cisterne d'acqua, pietre miliari e resti di città come Avdat, Haluza, Shivta e Mamshit. Luoghi i sosta e rifornimento per le Carovane che per oltre 700 anni trasportarono con i cammelli incenso, mirra e altre spezie tanto apprezzate dagli antichi romani...
Info Utili
Per raggiungere Israle abbiamo volato con la compagnia di bandiera El Al http://www.elal.com/
La nostra guida di riferimento in loco: Uri Bar-El www.israeleturismo.com
Safari nel deserto diurni e notturni: Dr. Haim Berger www.negevjeep.co.il
Info sui tour nel deserto Negev: www.negevtour.co.il
En Avdat National Park: http://old.parks.org.il/BuildaGate5/general2/data_card.php?Cat=~25~~880733173~Card12~&ru=&SiteName=parks&Clt=&Bur=993284919
Per info generali: http://www.goisrael.it
Ivana Gabriella Cenci